Dar da mangiare agli affamati
Premessa
Papa Francesco, nella Bolla “Misericordia vultus” che indice il Giubileo della Misericordia, così scrive: “È mio vivo desiderio che il popolo cristiano rifl etta durante il Giubileo sulle opere di misericordia corporale e spirituale. Sarà un modo per risvegliare la nostra coscienza spesso assopita davanti al dramma della povertà e per entrare sempre di più nel cuore del Vangelo, dove i poveri sono i privilegiati della misericordia divina. La predicazione di Gesù ci presenta queste opere di misericordia perché possiamo capire se viviamo o no come suoi discepoli… Non dimentichiamo le parole di San Giovanni della Croce: “Alla fi ne della vita, saremo giudicati sull’amore” (Mv 15)”.
Con i nostri limiti ed in spirito di obbedienza iniziamo a rifl ettere sulle opere di misericordia. Esse sono comportamenti pratici che concretizzano l’amore a Dio attuandolo nell’amore al prossimo. Si possono defi nire i comandamenti della carità, dell’agire, dell’operare secondo la Misericordia di Dio: “Siate misericordiosi come il Padre vostro è misericordioso” (Lc 6,36).
È stato San Tommaso d’Aquino a codifi care le opere in 7 corporali, che riguardano le necessità materiali e 7 spirituali che si basano sul rapporto e sulla disponibilità che si deve instaurare con il prossimo.
Dar da mangiare agli affamati.
Gli ultimi rilevamenti della FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura) dicono che circa 20.000 persone ogni giorno muoiono di fame, che ogni anno 3,1 milioni di bambini muoiono entro i primi 5 anni di vita per denutrizione e che 795 milioni di persone non hanno abbastanza cibo. Sono cifre spaventose che ci fanno rabbrividire ma lo diventano maggiormente quando al posto dell’arido numero mettiamo il nome ed il volto di un essere umano creato ed amato da Dio. Ognuna di queste persone ci grida all’unisono con Cristo: “Ho fame… aiutami!”.
Essere senza cibo vuol dire avere raggiunto il massimo della povertà ed avvicinarsi alla morte. Cristo non la vuole ed infatti ci ha insegnato a chiedere al Padre “Il pane quotidiano” (Mt 6, 11) e, com’è successo per la manna nel deserto, non una provvista ma solo il necessario giornaliero in modo che ce ne sia per tutti. Diciamo infatti il “nostro pane” e non il “mio pane”. Chi non mangia muore e chi nega il cibo diventa corresponsabile di quella morte, complice di quell’omicidio. Chi sfama aiuta la vita. Dio nell’ultimo giorno farà giustizia ed ai “duri di cuore” dirà “lontano da me perché ho avuto fame e non mi avete dato da mangiare” (Mt 25,42), mentre ai poveri dirà “Beati voi, che avete fame perché sarete saziati” (Lc 6,21).
Condividere.
Sono noti a tutti i motivi per cui nel mondo si muore di fame. Dio vuole che tutte le creature vivano in abbondanza e per questo ha dato loro la terra che è per tutti ed i cui beni sono di tutti. Purtroppo, da sempre, gli uomini non hanno rispettato queste regole ed il loro egoismo e la loro avidità li hanno portati ad odiare, combattere ed uccidere.
Viviamo oggi in una scandalosa e disumana obbedienza alle leggi del mercato che condiziona l’economia mondiale fi no a ridurre intere popolazioni alla miseria. Basti pensare che il 20% delle persone vive consumando l’80% delle risorse di tutto il mondo.
Gesù ha compassione di chi ha fame e compie un miracolo (Mc 6,37-44). Se quel ragazzo non avesse condiviso i suoi “cinque pani d’orzo e due pesci” (Gv 5,9) Gesù non avrebbe potuto sfamare “circa cinquemila uomini”. Dio vuole che noi prima condividiamo per poi Lui moltiplicare.
Gesù stesso diventa condivisione perché si fa pane per noi “Io sono il pane di vita, chi viene a me non avrà più fame” (Gv 6,35). Nell’ultima cena Gesù prende il pane divenuto il suo corpo, lo spezza e lo distribuisce. Dà se stesso come cibo di vita eterna: la massima condivisione pensabile (Lc 22,19). La celebrazione Eucaristica che, per defi nizione, è la frazione del pane deve, di conseguenza, essere anche la condivisione dei beni. Chi durante la Messa si nutre del Corpo di Cristo non può lasciare morire di fame il povero che mendica fuori dalla porta.
L’apostolo Giacomo ricorda “Che giova, fratelli miei, se uno dice di avere la fede e poi non ha le opere?” (Gc 2,14) e Papa Francesco aggiunge “Nessuno è così povero da non poter donare qualche cosa ad un altro”.
È sorprendente trovare, per ogni problema che affl igge l’umanità, riscontro nel Messaggio della Vergine de La Salette. A proposito della fame Maria dice espressamente “Se (gli uomini) si convertono le pietre si trasformeranno in pane e le patate nasceranno da sole nei campi”. Nessun consiglio è più valido di questo: la conversione può operare miracoli!
Purtroppo il problema della fame nel mondo, nonostante tanti sforzi per debellarlo, soprattutto da parte della Chiesa, rimane e rimarrà fi nché l’umanità non uscirà dal suo egoismo. Usciamo per primi noi dal nostro egoismo trovando ciascuno il proprio modo per aiutare gli altri. Non tutti possiamo andare a servire alla mensa della Caritas ma tutti possiamo donare un chilo di pasta, un litro d’olio, un pacco di biscotti… Evitiamo di sprecare il cibo, usiamolo con parsimonia e rispetto. Dimostriamo pubblicamente, con un segno di Croce, la nostra riconoscenza a Dio tutte le volte che ci sediamo a tavola ed in ogni ambiente. Forse saremo osservati… ma forse qualcuno ci imiterà.
Laici Salettini