Stampa questa pagina
Giu 10, 2016

Roma è Arte e Fede su TV2000

TV2000 manderà in onda, oggi venerdì 10 giugno alle ore 23.59, Premio “Roma è… Arte e Fede” entrato nel calendario degli eventi giubilari, svoltosi a Roma il 7 Maggio scorso 2016 al Santuario Santa Maria del Divino Amore.. Per questo evento abbiamo ricevuto la benedizione di Papa Francesco. Il Signore è stato il grande direttore, il grande maestro. Speriamo che i semi lanciati di misericordia, speranza, pace, producano frutti e che si senta l’abbraccio del Signore che ci unisce e ci riconcilia nei rapporti.
Con mio grande stupore Elisabetta Melchiorri, organizzatrice di eventi e coreografa, mi ha coinvolta nell’aiutarla a trasformare l’evento Premio “Roma è Arte”, che da 15 anni realizza in collaborazione con l’attore e regista Marco Prosperini, secondo il suo desiderio per la prima volta in Premio “Roma è… Arte e Fede” nel contesto del Giubileo Straordinario della Misericordia.

E’ stato concesso il logo del Giubileo.
Presentati da Stefano Raucci sono stati premiati, come carezza del Signore, la conduttrice tv Lorena Bianchetti, gli attori Giovanni Capalbo, Debora Caprioglio e Valeria Fabrizi, La Famiglia Melone-Cipollone, Mons. Marco Frisina, Gen Verde International performing arts group, i cantautori Marcello Marrocchi e Don Marco Ridolfo, il vaticanista Piero Schiavazzi. Si sono esibite compagnie di danza: Momo Group con la parabola della “Moneta perduta” interpretata all’inizio da una ballerina con il linguaggio Lis; Scarpette Rosse con “Il Cantico delle creature” unito all’invito di Papa Francesco relativo alla misericordia che abbraccia tutto il creato, e un’altra coreografia con citazioni di San Giovanni Paolo II sul significato della Divina Misericordia; DalSognoAlMito con le parabole “Il buon samaritano” e “La pecorella smarrita” ben correlate e come finale la pecorella, una bimba, sulle spalle del coreografo come l’immagine del logo; Blù Fantasy con la parabola “Il figliol prodigo” e l’invocazione “perdonami” potentemente riecheggiata nella forza della coreografia. Le musiche sono state sapientemente scelte da Giancarlo Mici. Sono intervenuti come ospiti Pierre Bresolin, l’orchestra giovanile Nova Vivaldi e il coro Hernica Saxa diretti dal maestro Maurizio Sparagna. Hanno dato ulteriore valore con la loro presenza durante l’evento e prima con la concelebrazione della Santa Messa: S.E. Mons. Miguel Ángel Ayuso Guixot, segretario del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso, Don Luciano Chagas, Rettore del Santuario del Divino Amore, Don Alberto Orlando, Parroco di Santa Maria della Provvidenza, e i missionari Salettini Padre Silvano Marisa, Superiore Generale, Padre Adilson Schio Vicario, Padre Piotr Jerzykiewicz della Parrocchia "Nostra Signora de la Salette". A.S.D.R.C. Vi.P. Danza è l’ente organizzatore con la presenza attiva della presidente Paola Visciglia. In finale è stato proiettato il video “Francesco – Una rete per la fede” per essere tutti da pescati a pescatori.

Elena Tasso

3222

Articoli correlati (da tag)

Galleria immagini

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice! Accetta i cookie per chiudere avviso. Per saperne di più riguardo ai cookie utilizzati e a come cancellarli, guarda il regolamento Politica sulla Privacy.

Accetto i cookie da questo sito