Dove siamo:
Vedi sulla carta
S.Messe (settimana)
9:00  18:30

KRZYZ

Dopo la grande gioia di aver ospitato, l’8 ottobre, la presentazione ufficiale del cortometraggio ‘Mi passi un po’ di pace?’ sì è collocata nel programma della festa parrocchiale un’altra presentazione del corto, domani sabato 15 ottobre 2022:
- la proiezione e presentazione curata da Giancarlo Mici ed Elena Tasso,
- la testimonianza di pace della dott.ssa Rossella Filippetti medico volontaria autonoma ebrea
- Santa Messa

Venite! Vi aspettiamo!

Locandina Salette 8 Ottobre

Venite! Siete tutti invitati sabato 8 OTTOBRE 2022, dalle ore 16, presso la PARROCCHIA DI NOSTRA SIGNORA DE LA SALETTE a Roma. Uniti tutti per la pace, preghiamo! Ognuno dia il suo contributo per rendere il mondo migliore

L’evento si svolgerà:
- SANTA MESSA PER LA PACE, presieduta dal parroco Padre ADRIANO ELIAS, M.S.
- PROIEZIONE E PRESENTAZIONE del cortometraggio con la partecipazione del cast: MARIANO RIGILLO, ANNA TERESA ROSSINI, SILVIA SIRAVO, PIERRE BRESOLIN, GIANCARLO MICI, ELENA TASSO, FRANCESCA DI MEGLIO.
- TESTIMONIANZE DI PACE ospiti: RICCARDO ROSSI, missionario coniugato e giornalista e Ufficiale della Riserva Col. CARLO CETTEO CIPRIANI, storico.
- ESPOSIZIONE DEI DISEGNI DI PACE, a cura di Maryam Pezeshki.

Ideato come semplice veicolo di pace tra i popoli, alla luce del conflitto tra Russia e Ucraina, il cortometraggio è stato ispirato dalle parole del Santo Padre Papa Francesco.

E’ stato ideato da ELENA TASSO e prodotto da MARIA PAOLA MIGLIASSI per Saint Production s.r.l. in collaborazione con M.P.M. Management Productions s.r.l.


Protagonista del video è l’attrice SILVIA SIRAVO, nella parte di una ragazza che fugge da una situazione d'oppressione e sofferenza. Durante il cammino per la sua salvezza, incontra alcuni personaggi che, con un simbolo, aiutano la giovane a ricercare la pace, accogliendola ed ospitandola all'interno di un paese. Questi simboli vengono ritratti dalla giovane, che si rivelerà una disegnatrice, componendo alla fine un unico grande messaggio di pace.


Le immagini sono commentate dalle letture, tratte dall’ “Atto di Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria”, dal Messaggio “Urbi et Orbi” del 17 Aprile 2022, dall’Omelia della “Messa della Divina Misericordia” del 24 Aprile 2022, tutte redatte e pronunciate dal Santo Padre PAPA FRANCESCO, e da una preghiera dell’autrice.


Le voci commentatrici, oltre quella della protagonista, sono degli attori MARIANO RIGILLO e ANNA TERESA ROSSINI. Nel corto partecipano anche gli attori MARCO PROSPERINI e PIERRE BRESOLIN e parte della Proloco Dott. Tullio De Sanctis A.P.S. e del Centro Sociale Anziani di Collepardo A.P.S. La regia è di GIANCARLO MICI, anche produttore esecutivo e autore della canzone “Un quadro di pace”, interpretata da FRANCESCA DI MEGLIO e registrata nello studio SUONOMATICA di Frosinone, colonna sonora del cortometraggio, e di WALTER CULICELLI che ha curato anche le riprese e la fotografia. I ritratti dei simboli di pace sono stati realizzati da MARYAM PEZESHKI.


Il video è stato realizzato sotto l’egida del MINISTERO DELLA CULTURA, DIREZIONE REGIONALE MUSEI LAZIO, della REGIONE LAZIO, di LAZIOCREA S.p.A., del COMUNE DI COLLEPARDO e della LIBRERIA EDITRICE VATICANA - DICASTERO PER LA COMUNICAZIONE. Le località principali delle riprese sono la Certosa di Trisulti e il paese di Collepardo, in provincia di Frosinone.


Dal 9 ottobre 2022 il corto è fruibile gratuitamente al pubblico attraverso la piattaforma YOUTUBE sul link: https://youtu.be/Z3R0zVpH4D4
oppure sul sito: http://www.saintproduction.it/Pace.html


La canzone “Un quadro di pace” è fruibile su tutte le piattaforme musicali digitali.
“MI PASSI UN PO’ DI PACE?” è in concorso per il Premio DAVID DI DONATELLO 2023.


E’ stato presentato in anteprima al Santo Padre PAPA FRANCESCO nell’udienza generale del 21 settembre a Piazza San Pietro in Vaticano

 

Papa1

© Vatican Media in concessione a Saint Production s.r.l.

 

Mi passi un po di pace


© Saint Production s.r.l.

 

Altre foto qui sotto in galleria

Lunedì, 19 Settembre, si è celebrato l’anniversario dell’apparizione della B.V. Maria a La Salette. Dopo la Messa delle ore 18,30 è stata benedetta l’Edicola della Madonna piangente messa in uno degli angolini del piazzale della nostra Chiesa Parrocchiale.

 

Altre foto qui sotto in galleria

2

4

5

24

8

2

 

Da domani, giovedì 25 agosto, sono aperte le iscrizioni all'oratorio dal 5 al 9 settembre. Una settimana di condivisione e amicizia, per ripartire insieme verso il nuovo anno, scolastico e pastorale. Le iscrizioni sono esclusivamente online al seguente link https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfKHPuUOGWrHgtv-PwYIBsgR8IsamLOfZob9dmMRDLF5SXBCw/viewform e sono attive dalla mezzanotte. Per qualsiasi necessità, non esitate a scrivere alla nostra mail che trovate nella sezione contatti, della locandina.

 

 

A questo link https://oratorionss.wixsite.com/oratoriolasalette/general-6 potete trovare le informazioni dettagliate sull'oratorio estivo 2022. Accorrete numerosi : la seconda settimana di iscrizioni comincia domani, lunedì 30 maggio, dalle 17.30 alle 19:00

 

depliant ores 2022 1

Scarica il depliant ores 2022 

depliant ores 2022 2

 

Domenica 29 maggio festeggeremo la fine di questo anno pastorale vissuto insieme. Dopo la celebrazione delle 10:00 animata da tutti i gruppi di catechismo, festeggeremo con giochi e attività per genitori e figli, presso Villa Pamphili e condivideremo insieme il pranzo, per poi avere qualche informazione in più sulle attività estive dell'oratorio e della parrocchia. Per chiunque volesse partecipare alla giornata, è necessario iscrivervi e potete farlo: inquadrando con lo smartphone il QR code e compilando il form; scrivendo i vostri dati a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; informando direttamente le catechiste di riferimento della vostra presenza; compilando il form, allestito presso le sale del catechismo. Vi aspettiamo, non mancate!!

Riparte l'Oratorio Estivo 2022! Da domenica 22 maggio dalle 11:30 vi aspettiamo in oratorio per iscrivervi o semplicemente avere informazioni, sul viaggio che faremo in questa estate ! Cosa aspetti? Non puoi mancare.. Aspettiamo proprio TE!

Il mese di maggio, da sempre dedicato a Maria, è anche momento nella nostra parrocchia per ricevere il Sacramento della Prima Comunione. Uniamoci insieme in preghiera, affinché i bambini che ricevono la prima comunione, possano essere grandi testimoni di fede, anche e soprattutto per noi adulti.

Se hai dai 15 anni, hai voglia di fare un'esperienza diversa e stimolante, se sei intraprendente, con voglia di sporcarti le mani e interesse a fare nuove amicizie, sei nel posto giusto. Ti aspettiamo da sabato 14 maggio alle 18:00 per i nostri incontri di formazione, per scoprire cosa vuol dire essere animatore di un progetto estivo in oratorio. Ti aspettiamo, non mancare!

Pagina 4 di 28

Parola per oggi

Sante Messe

Domenica,    8:30; 10:00;  11:30;  18:30

Lun-Sab,       9:00;  18:30

 

Pro Memoria

L'umanità è una grande e  immensa famiglia ... Troviamo la dimostrazione di ciò da quello che ci sentiamo nei nostri cuori a Natale.
(Papa Giovanni XXIII)

Parrocchia Nostra Signora de La Salette
Piazza Madonna de La Salette 1 - 00152 ROMA
tel. e fax 06-58.20.94.23
e-mail: email
Settore Ovest - Prefettura XXX - Quartiere Gianicolense - 12º Municipio
Titolo presbiterale: Card. Polycarp PENGO
Affidata a: Missionari di Nostra Signora di «La Salette» (M.S.)
 

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice! Accetta i cookie per chiudere avviso. Per saperne di più riguardo ai cookie utilizzati e a come cancellarli, guarda il regolamento Politica sulla Privacy.

Accetto i cookie da questo sito