FESTA PARROCCHIALE 2021
Queste sono le foto degli eventi accaduti giovedì e sabato:
- la mostra sensoriale "L'eredità de La Salette per i giovani oggi"
- il mercatino solidale per i progetti dell’oratorio 2021/22
- l'inaugurazione dell'oratorio, aperitivo e karaoke
Altre foto qui sotto in galleria
QUEST'ANNO È IL 175° ANNIVERSARIO DEL MESSAGGIO DELLA MADONNA A LA SALETTE E NOI SIAMO UN FIUME DI MISERICORDIA CHE SCORRE NELLE STRADE, RIFLESSO VIVENTE DEI PASTORELLI VISITATI DA MARIA SS.MA! Lei ci tiene per mano indicandoci la strada per trasmettere la tradizione cristiana e dare testimonianza dell'amore riversato nelle relazioni della comunità come discepola di Gesù Cristo!
Accogliamo ogni persona, rivestiamola della sua dignità, spronati dal messaggio di richiamo alla conversione della Madonna a La Salette!
Facciamo festa tutti insieme, gioiamo, il Signore e Maria SS.ma ci hanno donato il loro amore e di essere fratelli e sorelle!
Insieme mano nella mano con Maria Ss.ma lungo la strada di ogni giorno!
GRAZIE SIGNORE
PER TUTTI I DONI RICEVUTI e che ci doni,
per la trasmissione della fede nella parrocchia,
per tutte le persone che hanno contribuito
affinché con l'aiuto dello Spirito Santo
la parrocchia arrivasse fino ai nostri giorni
e noi potessimo attingere dei benefici,
dell'amore ricevuto per donarlo agli altri,
GRAZIE SIGNORE
per il nostro parroco P. Stanislao,
per P. Pietro, P. Adriano, P. Bruno, P. Gian Matteo,
P. Martin e P. Silvano,
per proteggere e vegliare sui sacerdoti,
sui parrocchiani, sulle loro famiglie,
donaci di annunciare il vangelo,
di essere veri testimoni di vicinanza, comunione reciproca,
servizio amorevole e carità
attraverso l'intercessione e la protezione di Maria SS.ma,
amen!
GRAZIE MARIA
PER IL 175° ANNIVERSARIO DELLA TUA APPARIZIONE A LA SALETTE,
per essere sempre con noi,
come mamma che ci conduce per mano
lungo il cammino della vita,
per spronarci alla conversione
e all’annuncio del vangelo al mondo,
amen!
VIENI SPIRITO SANTO!
"Il mio pensiero va a quanti sono radunati al Santuario di La Salette, in Francia, nel ricordo del 175° anniversario dell’apparizione della Madonna, che si mostrò in lacrime a due ragazzi. Le lacrime di Maria fanno pensare a quelle di Gesù su Gerusalemme e alla sua angoscia nel Getsemani. Sono un riflesso del dolore di Cristo per i nostri peccati e un appello sempre attuale ad affidarsi alla misericordia di Dio." (Papa Francesco Angelus 19 9 2021)
Dio ci benedica!
Maria Ss.ma vegli su di noi!
Elena T.
"Il mio pensiero va a quanti sono radunati al Santuario di La Salette, in Francia, nel ricordo del 175° anniversario dell’apparizione della Madonna, che si mostrò in lacrime a due ragazzi. Le lacrime di Maria fanno pensare a quelle di Gesù su Gerusalemme e alla sua angoscia nel Getsemani. Sono un riflesso del dolore di Cristo per i nostri peccati e un appello sempre attuale ad affidarsi alla misericordia di Dio." (Papa Francesco Angelus 19 9 2021)
Direttamente da La Salette, celebriamo oggi con queste foto inviate dal nostro parroco, lì presente, il 175° anniversario dell'apparizione della Bella Signora sulle Alpi francesi, ai due pastorelli Massimino e Melania.
Qui sotto nella galleria
Domenica 30 maggio e 6 giugno 2021, nelle celebrazioni eucaristiche delle ore 10:00, il parroco P. Stanislao ha celebrato il Sacramento di Prima Comunione per ventisette bambini della nostra comunità parrocchiale, accompagnati dalle loro famiglie. La partecipazione ai sacramenti è avvenuta in totale sicurezza e tranquillità, con la piena collaborazione, gioia e entusiasmo di tutti i bambini e dei loro genitori che hanno animato le diverse parti della celebrazione. Il parroco ringrazia sentitamente le catechiste che in questi due anni di pandemia, hanno portato avanti il percorso di catechismo con i rispettivi gruppi e ringrazia anche i genitori e le famiglie che sono state sempre presenti all’interno della nostra comunità, partecipando a tante iniziative.
Un augurio ancora una volta, da parte delle catechiste, per tutti i bambini e bambine e i loro genitori: che possiate coltivare l’amicizia con Gesù risorto, presente nel pane eucaristico, per il resto della vostra vita.
Le catechiste del II anno di comunione
Altre foto qui sotto in galleria
Domani alle 18.30 ci sarà la diretta streaming della Santa messa “in Coena Domini” per chi fosse impossibilitato a partecipare.
Il collegamento si trova anche sul sito dell'oratorio: oratorionss.wixsite.com
Sarà possibile seguire la messa in diretta anche nel teatro parrocchiale.
Per prendere posto forse saremo collegati prima
Domenica 28 marzo alle ore 10:00 nel teatro parrocchiale si è svolta la celebrazione per la domenica delle Palme, dedicata alle famiglie, bambini e ragazzi del catechismo.
L'iniziativa, su volontà del parroco P. Stanislao e con la partecipazione e collaborazione di P. Adriano, è stata promossa e organizzata dagli animatori del nostro oratorio, che si sono occupati oltre che dell'allestimento anche della gestione e organizzazione di tale celebrazione.
Un ringraziamento sincero e particolare ai genitori che hanno animato le letture, alle catechiste del I e II anno di comunione e ai cantori e musicisti impegnati solitamente nell'animazione delle 11:30.
Queste raffigurazioni sono gli auguri di Pasqua realizzati da Elena Tasso con sue frasi e decorazioni unite alla Parola.
«L’itinerario celebrativo che viviamo in parrocchia è favorito e raggiunge maggiori frutti spirituali se viene preparato da una preghiera domestica e continua dopo a risuonare anche tra le mura domestiche in un tempo di contemplazione orante, secondo l’antica tradizione mistagogica, di iniziazione al mistero». Con queste parole padre Giuseppe Midili, direttore dell’Ufficio liturgico diocesano, accompagna le schede preparate dalla diocesi di Roma per il Triduo Pasquale.
In tutto sette schede, dedicate al Giovedì Santo, al Venerdì Santo, al Sabato Santo, ai defunti della settimana, alla preparazione alla veglia, alla colazione pasquale, alla benedizione della mensa di Pasqua...
Premi per continuare a leggere
La scheda per il Giovedì Santo
La scheda per il Venerdì Santo
La scheda per il Santo Santo 2
La scheda di preparazione alla veglia pasquale
La scheda per la colazione pasquale
La scheda per la benedizione della mensa di Pasqua
Grazie alla Diocesi di Roma e alla sua pagina facebook
Questo è il programma della Settimana Santa e della Pasqua insieme agli auguri del parroco, dei sacerdoti e della comunità.
«In quel tempo, Gesù disse: «In verità, in verità io vi dico: se il chicco di grano, caduto in terra, non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto. Adesso l'anima mia è turbata; che cosa dirò? Padre, salvami dalla morte? Ma proprio per questo sono giunto fin qui! Padre, glorifica il tuo nome». Venne allora una voce dal cielo: «L'ho glorificato e lo glorificherò ancora!». »
Premi per leggere il Sussidio diocesano per la quinta e ultima di Quaresima 2021
Premi il quinto video per la Quaresima: “Il chicco di grano”
Premi le indicazioni metodologiche per il sussidio
Grazie alla Diocesi di Roma e alla sua pagina facebook
«In quel tempo, Gesù disse:«Dio ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna.
Premi per leggere il Sussidio diocesano per la quarta di Quaresima 2021
Premi il quarto video per la Quaresima: “L'Amore di Dio”
Premi le indicazioni metodologiche per il sussidio
Grazie a Diocesi di Roma e alla sua pagina facebook
Domenica, 8:30; 10:00; 11:30; 18:30
Lun-Sab, 9:00; 18:30
L'umanità è una grande e immensa famiglia ... Troviamo la dimostrazione di ciò da quello che ci sentiamo nei nostri cuori a Natale.
(Papa Giovanni XXIII)