La GMG è a Cracovia dal 26 luglio al 31 luglio 2016. “Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia” (Mt 5,7). Cracovia è già pronta ad accogliere i pellegrini; per la città sono stati allestiti sei palchi, dove dalle 12:00 fino a sera vari gruppi di vari paesi animano le piazze con musiche di gioia e inni al Signore e alla sua Misericordia.
Per celebrare il 170° anniversario dell’Apparizione della Vergine si è svolto, dal 1 al 3 luglio 2016 a La Salette, il pellegrinaggio nazionale organizzato dai Missionari della provincia italiana, in coincidenza con il Giubileo della Misericordia.
L’oratorio estivo della parrocchia di Nostra Signora de La Salette si tiene dal 9 giugno al 16 luglio nei suoi luoghi, donando una settimana in più di servizio. Sta sempre più invogliando i partecipanti e i volontari, sta piacendo sempre più. E’ fonte di misericordia, di amicizia e di incontro anche verso le famiglie.
La porta è stata il simbolo del progetto e caratterizza questo anno del Giubileo della Misericordia.
Auguri a tutta la parrocchia e ai sacerdoti, in particolare a Padre Pietro, ai Paolo, Paola, Pietro, Piera! Auguri a Papa Francesco, a Benedetto XVI e a noi, Chiesa! Auguri a tutte le parrocchie, a ogni battezzato, a ogni persona! Le nostre colonne portanti ci spingono a rimanere saldi nel Signore, a vivere il vangelo dell’amore nel quotidiano, a essere Chiesa viva e gioiosa che cammina nella storia per dare la Sua carezza e la Sua misericordia a tutti, per annunciare la Sua Parola a tutto il mondo. Buona evangelizzazione a tutti!
Il Cammino delle Famiglie a Roma
Il 16 Giugno con il discorso di Papa Francesco, il saluto del Cardinale Vicario Vallini, l’accorata preghiera, si è aperto il Convegno Diocesano nella Basilica di San Giovanni in Laterano. Il 17 Giugno, seconda giornata, si sono svolti i laboratori pastorali nelle varie prefetture. Per la XXX prefettura i lavori si sono svolti nelle sale parrocchiali di Nostra Signora de La Salette che ha accolto i fratelli e le sorelle impegnati nella pastorale delle parrocchie di Santa Maria Madre della Provvidenza, Santa Maria Regina Pacis, San Damaso, San Giulio, San Pancrazio, Trasfigurazione di Nostro Signore Gesù Cristo, Nostra Signora di Coromoto, Santi Francesco e Caterina Patroni d’Italia.
Padre Livio Rozzini, dopo la preghiera iniziale, ha suggerito di accostarsi alle varie situazioni preparate dai 5 gruppi di lavoro ispirandosi alle tre immagini suggerite da Papa Francesco nel suo discorso iniziale. Sono state fatte delle proposte e delle annotazioni in merito.
L'umanità è una grande e immensa famiglia ... Troviamo la dimostrazione di ciò da quello che ci sentiamo nei nostri cuori a Natale.
(Papa Giovanni XXIII)