DAL LUNEDI’ AL VENERDI’ DALLE 17 ALLE 19 IN ORATORIO
Tutti i gruppi di catechismo, eccetto il 1 anno di comunione, cominceranno da Lunedì 23 settembre, nei giorni e orari scelti
Nei giorni 21-22-23 giugno si è svolto un pellegrinaggio al santuario di Nostra Signora de La Salette. Il pellegrinaggio è stato organizzato dalla Comunità dei Missionari di Torino che sono responsabili delle parrocchie di Sant Ermenegildo e della Visitazione, dalle Missionarie di Maria Riconciliatrice e dai Laici. Abbiamo chiesto se potevamo aggiungerci a loro. Ci hanno accettato. Il giorno 20 sera, per noi 15 laici Salettini di Roma l’appuntamento era nella sala parrocchiale della Visitazione dove siamo stati accolti con affetto, cordialità e cortesia da queste persone che non conoscevamo. Si è instaurato immediatamente un clima di fraternità ed amicizia che è progredito ogni giorno. A completare l’accoglienza siamo stati anche accompagnati ed ospitati per la notte nei locali delle due parrocchie e nelle case private delle Sorelle Missionarie.
All’alba siamo partiti, con due pullman. La prima tappa è stata la visita al santuario di Notre Dame de Laus, situato relativamente vicino a La Salette. Questo santuario, poco conosciuto ma ricco di spiritualità e preghiera, sorge dove la Santa Vergine è apparsa alla pastorella Benoìte Rencurel per ben 54 anni dal 1664 al 1718.
Arriviamo a sera a La Salette accolti da un violento temporale che evidenzia maggiormente la maestosità della montagna. Il giorno dopo abbiamo potuto partecipare a tutte le cerimonie che si sono svolte nella basilica, e nella sala delle proiezioni. Abbiamo fatto la Via Crucis e la fiaccolata serale incuranti delle pozzanghere e del fango ma con tanta serenità che ci dava anche l’osservare l’erba e le foglie che, lentamente facevano cadere a terra le gocce e che le appesantivano e si lasciavano asciugare. Che ci sia un simbolismo?
Dopo la Messa internazionale della domenica e la solenne Processione Eucaristica che l’ha seguita, sul sagrato della basilica è stato allestito un tavolino con sopra ceste di panini e baguette.
Il pane pubblicamente ed accuratamente benedetto è stato distribuito ad ogni persona che a sua volta lo spezzava e lo dava “condividendolo “ ad un’altra. E’ stato veramente commovente: tutti mangiavamo pane che avevamo ricevuto e dato. Il piazzale era gremito (pare ci fossero oltre 600 persone) e tutti, sotto il sole cocente e soprattutto sotto il materno sguardo della Bella Signora, eravamo felici.
La sera, a Torino, abbiamo terminato il nostro pellegrinaggio con “una pizza comunitaria”.
Si ritorna da La Salette con bagagli di emozioni, sentimenti, propositi, esperienze che difficilmente si dimenticano e che soprattutto ritornano quando…. Il sole non è cocente. Aggiungiamo nuovi bagagli: l’esperienza di avere vissuto con i fratelli e le sorelle pellegrini torinesi giorni di preghiera, ma anche di profonda amicizia, fraternità, generosità, di condivisione ed aiuto reciproco.
Un grazie particolare a Padre Heliodoro, a Fratel Luca e a tutta la Comunità dei Missionari. Ringraziamo le Sorelle Missionarie che, non solo ci hanno ospitato, ma coccolato e ricolmato di attenzioni, per tutte ricordiamo Rosy e Mariangela. Ringraziamo anche il nostro Padre Adriano per la sua pazienza e disponibilità. Con la chitarra ha accompagnato le nostre preghiere e con la sua possente voce ha guidato i nostri deboli canti non solo, ma si è anche caricato ….dei nostri trolley
I magnifici 15
Essere chiAMATI! E’ questo il tema che guida il nostro oratorio in questa estate 2019! Molte sono state le esperienze durante quest’anno che hanno guidato i giovani dell’ oratorio: il sinodo, il campo invernale con l’approfondimento dell’esortazione apostolica di papa Francesco Gaudete et Exsultate e infine la GMG in diretta da Roma dal tema: Ecco la serva del Signore; avvenga per me secondo la tua parola. E senza accorgercene (solo a cose fatte :-) ) ecco che la Provvidenza ci stava guidando ad un grande messaggio, che non potevamo ignorare, né tantomeno evitare di testimoniare a tutti i bambini e alle famiglie che hanno deciso di passare con noi queste prime settimane estive.
Coraggio, Alzati, Ti chiama: è un invito tanto grande, tanto bello, che per noi non poteva passare inosservato
Tutti capiranno se parli il linguaggio dell’amore e della verità (papa Francesco)
Scoprire di essere chiamati attraverso i propri talenti.. è questo il filo conduttore che lega le attività svolte dai bambini durante tutti i giorni, sotto lo sguardo dei giovani animatori decisi a renderli in prima persona, protagonisti dei grandi doni che ognuno di loro custodisce nel proprio cuore.
Un grazie davvero di cuore a Dio, al parroco
e ai sacerdoti che continuamente ci supportano e
sopportano le nostre ansie e preoccupazioni, ai
ragazzi dell’oratorio e alle strade che il Signore
ci ha fatto incrociare con quelle di altri ragazzi
che ci stanno aiutando in questo servizio..
Se fai come Lui, tu che sei creatura
imparerai a creare !!
Vi aspettiamo per altre 2 settimane, fino al 5 luglio!
Gruppo Kairos
Domenica 16 giugno è stato il compleanno del nostro caro Parroco Padre Stanislao.
Gran parte della comunità parrocchiale si è riunita perché lo stesso Parroco desiderava ringraziare tutti i parrocchiani che, in varie maniere, modi e misure, collaborano per il buon funzionamento di tutte quelle attività che si svolgono nella nostra bella Chiesa.
Ma anche tutti noi desideravamo anche essere vicini al nostro Pastore, tornato fra noi e destinato a restare per un bel po', come ci è stato assicurato.
Il caso ha voluto che questo compleanno coincidesse perfettamente con la celebrazione della Santissima Trinità, mentre il giorno preciso della nascita era un mercoledì, vigilia del Corpus Domini.
Beh.... possiamo dire che era destino che il Signore lo chiamasse a vita consacrata!
Ancora auguri Padre Stanislao!
Siamo felici che tu sia fra noi.
Una parrocchiana.
Anche quest'anno, il 12 Maggio, 32 bambini con una chiesa gremita di parenti ed amici hanno ricevuto per la prima volta il sacramento dell'Eucarestia.
Sono bambini intelligenti e molto vivaci ma con l'aiuto di Dio hanno raggiunto dei risultati straordinari.
Protagonisti indiscussi in questo giorno sono sicuramente i bimbi ma con al centro la famiglia che ha partecipato attivamente con le letture e i salmi, quella famiglia che tra molti problemi resta sempre nucleo centrale della società.
Sperando di aver buttato il seme nel modo giusto, Dio li aiuti e li renda buoni testimoni del vangelo.
LE CATECHISTE: PIERA, MONICA, GIORGIA, PATRIZIA.
Altre foto qui sotto in galleria
5 maggio 2019 edizione delle salettiadi: dopo la messa delle 10 si sono svolte le salettiadi, gara di giochi multipli per i ragazzi della Salette. Organizzato tutto dai ragazzi dell’oratorio, abbiamo assistito a squadre impegnate nei giochi di staffetta ad ostacoli, corsa, corsa nei sacchi, paddington e basket.
A causa del tempo non proprio primaverile, il tutto si è svolto nel teatro/salone parrocchiale.
Al termine dei giochi, è avvenuta la premiazione dei migliori tre in ogni specialità e il pranzo veloce per tutti.
Un grazie ai ragazzi dell’oratorio che sfornano sempre nuove idee!!
Dina
Altre foto qui sotto in galleria
Dina e Pierpaolo sposi da 30 anni, un matrimonio vissuto in parrocchia, una cosa rara in questi tempi. Valorizziamo questo sacramento, uno dei punti importanti nella vita cristiana. Loro e i figli sono impegnati quotidianamente nelle varie attività parrocchiali, sono un esempio da seguire, una bella testimonianza.
Domenica 28 Aprile Dina e Pierpaolo hanno rinnovato le loro promesse durante la Messa delle 10 celebrata da Padre Adriano, contornati dai bimbi del catechismo e dalla comunità.
Padre Adriano, prima di iniziare la parte sul rinnovo delle promesse ha detto alla assemblea "ora fate attenzione e ascoltate questo momento, di Pierpaolo e Dina che fanno 30 anni di matrimonio, ascoltate tutti con attenzione voi che siete piccoli e ancora dovete arrivarci e chi non ci è arrivato..."
Dopo una omelia toccante, al momento della comunione, ha chiamato gli sposi sull’altare e, porgendo la pisside, li ha invitati a scambiarsi il pane l'un l'altro.
E’ stata una bella funzione alla quale ha partecipato tutta l’assemblea.
Durante il mese di Maggio la Legio Mariae porta nelle famiglie degli anziani e dei malati la Madonna Pellegrina, chi è interessato si rivolga a Maria Luisa cell 3392122760
RINNOVAMENTO nello SPIRITO SANTO
Parrocchia Nostra Signora de La Salette
SEMINARIO DI VITA NUOVA NELLO SPIRITO SANTO
“In Verità in verità ti dico, se uno non nasce da acqua e da Spirito non può entrare nel regno di Dio “ Gv. 3,5
da GIOVEDI’ 2 maggio 2019 a GIOVEDI’ 27 giugno 2019 ore 19,15
P R O G R A M M A
giovedì 2 maggio Introduzione al seminario di Vita Nuova
giovedi 9 maggio L’Amore di Dio
giovedì 16 maggio Il peccato e la conversione per grazia
giovedì 23 maggio Gesù Salvatore e Signore
giovedì 30 maggio La Fede
giovedì 6 giugno Lo Spirito Santo e la Vita Nuova
venerdì 7 giugno Penitenziale e Adorazione Eucaristica
giovedì 13 giugno I Carismi
domenica 16 giugno Giornata Comunitaria con Preghiera di effusione
giovedì 20 giugno Trasformazione in Cristo
giovedì 27 giugno Discepolato Servizio e Missione
Gli incontri si svolgeranno all’interno della Chiesa, nella semplicità e nella gioia dell’incontro tra persone che cercano Gesù come
Signore della nostra vita!
Per informazioni rivolgersi a
Ufficio Parrocchiale 06/ 58209423
oppure
Giulia 347 2314088, Maria 333 2885603, Monica 349 5183695
Pasqua di Resurrezione: Ieri sera si è svolta la messa solenne per la Pasqua di Nostro Signore Gesù Cristo.
Alle 21,30 sulla terrazza della parrocchia, il parroco Padre Stanislao, con gli altri sacerdoti e confratelli della Casa Generalizia, i Ministranti e tutta l'assemblea, ha dato inizio alla funzione. Dal braciere acceso, ha estratto un pezzo di brace ardente con cui ha acceso l'incenso e, dopo aver scritto sul Cero Pasquale i simboli della Nostra Fede, con il turibolo ha incensato il cero.
Dalla fiamma del cero sono state accese tutte le candele che i fedeli avevano in mano.
In seguito, in processione, si è entrati nella chiesa, che buia, si è illuminata delle tante piccole fiammelle delle candele.
Al suono del terzo "CRISTO LUCE DEL MONDO" una parte delle luci in chiesa sono state accese.
Raggiunto l'altare abbiamo poi iniziato ad ascoltare la parola del Signore, attraverso i vari passi del vangelo.
Giunti al Gloria, durante l'inno festoso si sono accese le altre luci che hanno illuminato tutta la chiesa.
La funzione è poi proseguita con la gioia del battesimo di Giuliana, una bambina di sei anni che ha ascoltato con attenzione ed emozione le frasi sempre molto profonde e interessanti di Padre Gianmatteo, che ha peraltro descritto ogni passaggio della funzione facendo apprezzare ancora di più nel cuore ogni momento.
La funzione si è conclusa dopo la mezzanotte.
Ci siamo scambiati gli auguri davanti ad una fetta di colomba ed una ottima tazza di cioccolato caldo preparata dal nostro Giovanni.
Pierpaolo
Foto fatte da Gennaro Momo
Altre foto qui sotto in galleria
Nel giorno in cui la Chiesa universale celebra il sacrificio d'amore del suo Signore, la nostra comunità parrocchiale si è riunita attorno ai suoi sacerdoti, Padre Stanislao, Padre Pietro, Padre Adriano, Padre Gian Matteo e altri membri della curia generalizia, per fare memoria di questo intenso evento.
Nel silenzio del cuore e dell'assemblea, guidati da Padre Gian Matteo, abbiamo ascoltato l'abbondanza della Parola di Dio che la celebrazione prevede oggi, ed abbiamo pregato per la chiesa tutta.
Poi il popolo ha adorato il Signore crocifisso con tanta commozione e rispetto.
In questo giorno senza consacrazione, abbiamo potuto comunque fare comunione con il pane eucaristico che è stato preso da Padre Adriano dall'Altare della Adorazione dove era stato riposto ieri.
L'assemblea poi si è sciolta nel silenzio ed è rimasto solo il Signore a ricevere il giusto omaggio di ogni fedele.
Una parrocchiana.
Altre foto qui sotto in galleria
Entriamo nel Triduo Pasquale!
Contempliamo l’amore del Signore per noi con la passione, la morte e la Risurrezione! Accogliamo la Sua salvezza!
Preghiamo per la Chiesa e per il mondo!
Queste sono le foto della Coena Domini celebrata e dell’Adorazione al Santissimo.
Altre foto qui sotto in galleria
Domenica, 8:30; 10:00; 11:30; 18:30
Lun-Sab, 9:00; 18:30
L'umanità è una grande e immensa famiglia ... Troviamo la dimostrazione di ciò da quello che ci sentiamo nei nostri cuori a Natale.
(Papa Giovanni XXIII)