Dove siamo:
Vedi sulla carta
S.Messe (settimana)
9:00  18:30

KRZYZ

Carissimi,
tutti sappiamo che il Natale è una festa che viene vissuta in modo particolare in famiglia, con sentimenti intensi e sinceri di fraternità e amicizia, perché un bambino nasce per noi. E’ il figlio di Dio, che si fa nostro fratello e la sua nascita, come quella di un figlio, porta gioia e amore in ogni casa.
Vivere il Natale vuole anche dire sperimentare la comunione: quella che si rinnova ogni domenica e che ci trova invitati alla mensa del suo corpo e del suo sangue, così come noi ci ritroviamo insieme davanti alla tavola condividendo un momento di festa. Tra la mensa eucaristica e quella della nostra casa c'è dunque uno stretto legame: il Signore che sta in mezzo a noi, si dona per nutrirci di sé, affinché possiamo amarci come Lui ci ama. Così la famiglia diventa piccola Chiesa domestica e la Chiesa diventa famiglia.

Anche io mi invito spiritualmente a casa vostra per dimostrarvi il mio affetto e vi rivolgo il più vivo e sincero augurio di pace.

Cari sposi e genitori, sperimentate nelle vostre case la gioia di questa realtà profondamente umana e spirituale partecipando insieme alla messa, come famiglia, per essere uniti alla mensa del Signore: è un regalo importante che vi fate reciprocamente, testimonianza di comunione anche per i figli. Poi, giunti a casa
fate un gesto, semplice e familiare: quello della preghiera di benedizione della mensa. Rendete grazie per il cibo che è suo dono e frutto del vostro lavoro e ringraziate anche per il dono dei figli, degli anziani e di quanti partecipano alla mensa familiare.

Ogni domenica potete ripetere questo gesto nelle vostre case. Ogni domenica così si rinnoverà la gioia del Natale e della Pasqua del Signore che vive con noi.

Il cuore del presepe comincia a palpitare quando a Natale, vi deponiamo la statuina cli Gesù bambino. Dio si presenta così, in un bambino, per farsi accogliere tra le nostre braccia. Nella debolezza e nella fragilità nasconde la sua potenza che tutto crea e trasforma. Sembra impossibile, eppure è così: in Gesù, Dio è stato
bambino e in questa condizione ha voluto rivelare la grandezza del suo amore che si manifesta in un sorriso e nel tendere le sue mani verso chiunque. (Papa Francesco - Lettera Apostolica "Admirabile Signum")

Buon Natale e felice anno nuovo
Il Parroco - P. Stanislao
insieme ai sacerdoti P. Gian Matteo, P. Pietro e P. Adriano
e tutti i collaboratori

 

Programma del tempo di Natale2019

Auguri Natale 2019 dai sacerdoti Salette

 

Queste raffigurazioni sono gli auguri di Natale realizzati da Elena Tasso con sue frasi e decorazioni unite alla Parola.

 

BuonNatale2019 2

BuonNatale2019 3

 

Il giorno il 20 dicembre presso l’Università Pontificia Salesiana di Roma, Facoltà di Filosofia, Padre Adriano Elias, vice Parroco della nostra Parrocchia di Monteverde, ha brillantemente sostenuto la Dissertazione Magistrale sulla tesi dal titolo: “La ragione umana e l’azione politica nel bivio della libertà.—Ragione e Violenza in Eric Weil.” Relatore Prof Simone Budini, Correlatore Prof Luis Galache Rosòn, decano della Facoltà.

Una dolcissima invocazione allo Spirito Santo, cantata in portoghese da Padre Adriano e dai suoi connazionali ha preceduto l’accurata presentazione dell’elaborato e l’interessante discussione che è durata per quasi un’ora. Quindi la Commissione si è ritirata per deliberare ed al ritorno ha conferito al nostro Padre Adriano la “Licenza in filosofia con indirizzo in Scienze Umane e Sociali” che gli permetterà di accedere al corso per il Dottorato. Il prof. Rosòn ha lodato la preparazione e l’impegno con il quale Padre Adriano ha portato avanti i suoi studi e l’alta media raggiunta dai voti negli esami sostenuti, che depongono favorevolmente per il suo avvenire di sacerdote, di filosofo e di angolano. Non è stato però detto il voto finale per rispettare la legge sulla privacy.

L’aula era gremita. Erano presenti Padre Silvano Superiore Generale con il segretario ed alcuni componenti del Consiglio; Padre Gian Matteo Superiore Provinciale dell’Italia e della Spagna; Padre Celestino Superiore Provinciale dell’Angola con numerosi sacerdoti connazionali che studiano nei vari Atenei di Roma; Il dott. Joao Francisco 1°segretario dell’Ambasciata dell’Angola presso la Santa Sede. E poi guidati da Padre Pietro, nostro Vice Parroco c’eravamo anche noi a rappresentare tutta la comunità parrocchiale ed in particolare il nostro Parroco Padre Stanislao che è rimasto a custodire la Parrocchia, a dire a Padre Adriano che siamo orgogliosi di lui, che continueremo ad affidarlo alla Madonna de La Salette e che con affetto gli auguriamo ogni bene.

Ginetta

 

2

 

 

Vi aspettiamo al piazzale dell’oratorio domenica 15 e 22 dicembre dalle 11 alle 12.30, ci saranno i Mercatini di Natale.

Domenica 15 Dicembre ci sarà la Tombola di Natale alle ore 17.00.

Domenica 1° dicembre durante la celebrazione della Messa delle 10.00 Padre Gianmatteo ha consegnato i Vangeli ai bambini del primo anno di catechismo.

 

2

 

Domenica 24 novembre mentre la Chiesa universale celebrava la festività di Cristo Re dell'universo, nella nostra parrocchia tutti gli operatori pastorali hanno ricevuto il Mandato Ufficiale a diffondere, con il loro servizio, la Parola di Dio ed il Suo annuncio di salvezza.
Sono tanti i gruppi che attivamente si "spendono" ogni giorno al servizio della comunità parrocchiale: dai catechisti Battesimali, da coloro che accompagnano i bambini al loro primo incontro con il Signore nel Sacramento dell'Eucarestia, a coloro che li preparano a ricevere di nuovo lo Spirito Santo in quello della Confermazione.
Dai giovani ragazzi dell'Oratorio, vero "laboratorio" della fede per tutti i giovani della parrocchia, ai "cantori" che ogni domenica allietano con bellissime melodie le nostre celebrazioni.
Da coloro che attivamente e materialmente sussistono i poveri intorno a noi ai rappresentanti dell’equipe pastorale che rappresenterà la "chiesa in uscita" come il Papa stesso invita a fare.
Tutti i rappresentanti dei vari gruppi attivi nella parrocchia, emozionati ma felici, hanno ribadito il loro impegno nella parrocchia e nella Chiesa, affinché il messaggio di Dio arrivi fino ai confini del mondo.
Dopo questa intensa celebrazione ci si è ritrovati per consumare in armonia ed allegria un buon pranzo preparato da ognuno dei partecipanti.
Tutto a lode del Signore.

23

Oggi 20 Ottobre 2019 è la giornata mondiale missionaria. La Messa delle ore 10.00 celebrata da Padre Pietro è stata animata dalle suore angolane insieme a Padre Adriano.

 

234567891011

Queste sono le foto scattate da Gennaro Momo per rivivere i momenti importanti e toccanti della festa parrocchiale.

234567891011

Altre foto qui sotto in galleria

Queste sono le foto della benedizione solenne della statua di San Francesco.

 

IMG 20191004 191714IMG 20191004 191720IMG 20191004 192128IMG 20191004 192408IMG 20191004 192157

Pagina 16 di 28

Parola per oggi

Sante Messe

Domenica,    8:30; 10:00;  11:30;  18:30

Lun-Sab,       9:00;  18:30

 

Pro Memoria

L'umanità è una grande e  immensa famiglia ... Troviamo la dimostrazione di ciò da quello che ci sentiamo nei nostri cuori a Natale.
(Papa Giovanni XXIII)

Parrocchia Nostra Signora de La Salette
Piazza Madonna de La Salette 1 - 00152 ROMA
tel. e fax 06-58.20.94.23
e-mail: email
Settore Ovest - Prefettura XXX - Quartiere Gianicolense - 12º Municipio
Titolo presbiterale: Card. Polycarp PENGO
Affidata a: Missionari di Nostra Signora di «La Salette» (M.S.)
 

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice! Accetta i cookie per chiudere avviso. Per saperne di più riguardo ai cookie utilizzati e a come cancellarli, guarda il regolamento Politica sulla Privacy.

Accetto i cookie da questo sito